• Informazioni

Indirizzo: Piazza dell'Abbadia, 6 53100 Siena (SI)
Tel/Fax: 0577 48470
Orari di Apertura: martedì 18:00-19:30 mercoledì 18:00-19:30 giovedì 18:00-19:30
Email (click per vedere): csis...@tin.it


Archivio Notizie

Notizie

Diocesano 2012: delirio GS, è il primo titolo

Inserito il 07/06/2012 15:50

Categoria: Calcio

Quando si vince non è mai per caso. I trionfi sono il frutto di sacrifici, di sudore, magari di anni di attesa. La Gioventù Studentesca, al secolo semplicemente Gs, ha vinto così. Con il sacrificio, con il sudore, con l'attesa. E con una manovra corale, sempre votata all'attacco e alla palla giocata a terra. A fare da contorno, tanto cuore. Anche quando l'ostacolo diveniva via via imponente.
Come nella notte della finale. Era un Gs ridimensionato quello che arrivava alla gara più importante della sua storia. Mancava, infatti, Matteo Rustichini. L'uomo simbolo, il regista, colui che tesseva le trame del gioco e muoveva i fili a mo' di burattinaio. Dall'altra parte, un San Rocco forte di un parco giocatori foltissimo e di alcune individualità difficili da contenere.

LA PARTITA - Sarà una finale difficile da dimenticare per i giessini quella del 4° Torneo Diocesano - Coppa S. Caterina da Siena (organizzato da diocesi senese e CSI). Un avversario forse tecnicamente più debole, ma con una rosa più ampia e soprattutto senza alcuna defezione. A differenza dei futuri campioni che, come detto, dovevano rinunciare al loro giocatore più rappresentativo. Il vantaggio degli arancioni (San Rocco) è praticamente immediato. Della serie: piove sul bagnato. È sempre dura rincorrere nel calcio, ancor di più lo è in una finalissima. Ma il Gs non demorde. E con Noli, d'orgoglio, trova lo spunto per il pareggio: destro secco da fuori per il n.10 bianconero. Dritto all'angolino. Boato e sollievo, il vento ha cambiato direzione.
Di lì in poi si assisterà ad una gara vissuta su di un sottilissimo equilibrio, come quello che serve agli acrobati dei circhi. Ogni tiro è un sussulto, ogni istante può essere decisivo. Rammarico da entrambe le parti quando i legni (due, uno per squadra) e gli estremi difensori negano la gioia del vantaggio. Poi, a 7' dai calci di rigore, l'epilogo. È ancora Noli a prendersi la ribalta. Punizione dalla distanza, non trattiene l'estremo difensore del San Rocco. E palla in rete. 2-1, il Gs è ad un passo dal suo primo titolo. Gli arancioni non si arrendono, via all'assalto finale. Che porta, però, solo pericolose imbarcate. Sono bravi Redditi e Ganga a sfruttarle e a mettere le mani sulla coppa. Finisce 4-1, con il delirio bianconero per una gioia attesa 4 anni.

I PROTAGONISTI - Un'attesa cominciata in quell'aprile 2009 che sancì l'eliminazione, già nel girone eliminatorio, dei giessini dalla prima edizione del torneo. Poi un quarto di finale (2010), una semifinale (2011) e finalmente il trionfo. Paglialunga, Marinucci, Ganga, Noli, Redditi, Cellini e Rustichini: sono loro gli artefici dell'impresa.
Un'impresa che parte da lontano, dunque, fino ad arrivare alla notte del 4 giugno. Il cerchio si è chiuso, il trofeo è arrivato per la prima volta nella città del Palio dopo che, nelle tre precedenti edizioni, era sempre stato alzato al cielo da una compagine valdelsana (San Giuseppe, Sant'Agostino e Santa Maria Assunta Staggia nell'ordine).
Per la cronaca, l'Uopini si è aggiudicato il terzo posto nella finalina contro l'Osservanza (5-2).

Giovanni Marrucci




• Calendario

< maggio: 2023 >
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        

• Comunicati

trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 12
trekking dolce Lupi erranti (AET):
trekking dolce Lupi erranti (AET): Regolamento
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 9
Archivio Comunicati

• Cerca

Cerca su CSI Siena:

• Facebook


Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido! Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0

Realizzazione a cura di Luca Cerretani per CSI Centro Sportivo Italiano - Comitato Provinciale di SIENA
Copyright © 2010 Tutti i diritti riservati