• Informazioni

Indirizzo: Piazza dell'Abbadia, 6 53100 Siena (SI)
Tel/Fax: 0577 48470
Orari di Apertura: martedì 18:00-19:30 mercoledì 18:00-19:30 giovedì 18:00-19:30
Email (click per vedere): csis...@tin.it


Archivio Notizie

Notizie

CHE BELLA LA “SAN GALGANO RUN 2012” 22 KM TRA STORIA, NATURA ED EMOZIONI!!!!

Inserito il 01/10/2012 19:00

Categoria: Presidenza

Un vero successo la prima edizione della “SAN GALGANO RUN”, un bel mix tra una mezza maratona e un vero trail. Alla partenza oltre 200 atleti/e provenienti da molte regioni italiane  ma anche dall’estero: Germania, Gran Bretagna, Hong Kong  Venezuela e Colombia. Il tutto nella magia della Val di Merse.

Buona la prima! La “San Galgano Run” è di fatto iniziata sabato 29 alle 15,00 con le ultime iscrizioni, il ritiro dei pettorali e del pacco gara nel quale, viste le brutte previsioni atmosferiche, l’organizzazione ha pensato bene di includere una “bella domenica soleggiata!”. Alle 18 il briefing con gli atleti insieme alla simpatica compagnia di Roberto Giordano,  atleta-cabarettista, protagonista di: “Correndo per il mondo”, programma di Rete 4 dedicato interamente alla corsa. Roberto avrebbe dovuto correre anche lui, ma purtroppo, un impegno familiare lo ha distolto dalla gara.

In serata, la deliziosa anteprima della proiezione del film interamente “ristrutturato” di W. Disney: “la spada nella roccia”, proiettato all’interno della splendida abbazia a cielo aperto di San Galgano, perla del Medioevo accanto alla quale, in analogia al famoso cartoon, si trova una vera “spada nella roccia” che la tradizione vuole sia stata conficcata nella roccia proprio da quel Galgano Guidotti diventato poi santo.

Al mattino della domenica, alle 9.00, la frizzantissima partenza della prima edizione della “San Galgano Run” con l’apprezzata speaker Rosanna Massari e le musiche ad hoc di Guido Galbiati, entrambi del team “SpeakerperloSport”.

Il percorso di 22 km e 200 metri, immerso nelle splendide colline toscane della Val di Merse, è stato molto apprezzato da tutti gli atleti, molti dei quali, armati di macchina fotografica, hanno colto l’occasione della gara per arricchire il loro album fotografico e fissare nelle immagini l’emozione della corsa. Il percorso, dopo tratti in salita di strade asfaltate e sterrate, ha attraversato il centro storico del borgo medioevale di Chiusdino per poi snodarsi lungo le famose strade bianche delle colline senesi. Non potevano poi mancare un tratto tecnico di decisa discesa e una sinuosa e leggera discesa in mezzo al bosco, per poi riportarsi in quota con un bello strappo negli ultimi 300 metri prima del traguardo.  Così all’arrivo: vittoria al maschile per Giuseppe Giambrone, GS Polizia di Stato, 01:31:35.52 seguito da, Ria Roberto, Livorno Team Running, 01:38:14.15 e Crivelli Alessandro Avis Cortona, 01:38:16.32.                                                                                                                                                                                                                                    

Sul podio femminile oltre alla vittoriosa Michela Menegon, Torre del Mangia, 01:50:05 sono salite Megli Milena, Assi Giglio Rosso, 01:52:25.20 e Zuffa Costanza, Team GS Le Torri Firenze, 01:52:34.55. La società con il maggior numero di partenti è stata l'Asd il Ponte Scandicci; sono stati estratti bei premi a sorteggio tra i partecipanti.

L’organizzazione è stata curata da Eventsport di Luigia Cilento (in dolce attesa) e Pierluigi Nicolini,  che ringraziano tutti i partecipanti dal primo all’ultimo…(accolto all’arrivo come il primo), veri protagonisti dell’evento. Un grazie che va a quanti hanno creduto nell’evento e nella SAN GALGANO RUN a partire dall’Amministrazione Comunale, presente alle premiazioni il sindaco di Chiusdino Ivano Minocci; il vicesindaco, nonché presidente dell’Unione dei Comuni della Val di Merse Lucian Bartaletti; il principale sponsor ENEL GREEN POWER nella persona del sig. Alessandro Cardaioli; il consigliere Nazionale del CSI, nonché Presidente del CSI di Prato Daniele Paoletti; La Pro-loco di Chiusdino; la Racchetta associazione antincendio di Chiusdino; la Pubblica Assistenza di Chiusdino, la Misericordia di Monticiano; il gruppo ciclistico Val di Merse Rosia Bike (angeli custodi degli atleti in partenza, lungo tutto il percorso e all’arrivo); i Comitati Provinciali di Grosseto e Siena del Centro Sportivo Italiano; grazie a Sixtus, Ethic Sport, Gio Foto, Nutrilite e ovviamente a tutti i volontari e a quanti hanno creduto e crederanno a questa corsa nata per valorizzare un territorio bellissimo e tutto da scoprire. Arrivederci all’edizione 2013!




• Calendario

< giugno: 2023 >
L M M G V S D
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    

• Comunicati

trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 12
trekking dolce Lupi erranti (AET):
trekking dolce Lupi erranti (AET): Regolamento
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 9
Archivio Comunicati

• Cerca

Cerca su CSI Siena:

• Facebook


Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido! Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0

Realizzazione a cura di Luca Cerretani per CSI Centro Sportivo Italiano - Comitato Provinciale di SIENA
Copyright © 2010 Tutti i diritti riservati