• Informazioni

Indirizzo: Piazza dell'Abbadia, 6 53100 Siena (SI)
Tel/Fax: 0577 48470
Orari di Apertura: martedì 18:00-19:30 mercoledì 18:00-19:30 giovedì 18:00-19:30
Email (click per vedere): csis...@tin.it


Archivio Notizie

Notizie

7° Campionato Provinciale "R.Bernardoni" - Il punto dopo la 3^ Giornata

Inserito il 27/11/2010 19:02

Categoria: Calcio

Si sono consumate le prime tre giornate del 7° Campionato Provinciale di calcio a 7 organizzato dal CSI di Siena e intitolato a Roberto Bernardoni. Tra il sintetico di Vico Alto e la terra battuta dell'Arbia (i campi dove si disputano le partite) non sono mancate, al solito, le sorprese. Andiamo allora ad analizzare la situazione nelle due categorie, le quali ricordiamo essere una novità introdotta quest'anno dalla stessa Commissione Calcio dell'ente sportivo senese.

PRIMA CATEGORIA – E' la sorpresa ASD Cerchiaia a fare l'andatura nel lotto delle sette squadre dalle quali uscirà la squadra campione provinciale. Complice lo scontro diretto avvenuto alla terza giornata fra le due favoritissime Sant'Eugenia e Atletico Atlantico (finaliste lo scorso anno) terminato in pareggio e grazie alla straordinaria forma del suo bomber Storione (7 gol in 3 partite!), la squadra biancorossa si ritrova al momento capolista solitaria a punteggio pieno, dopo le vittorie ottenute in sequenza contro Pocrim, Vinello e Costone. Ma la lotta rimane comunque serrata, visto che a quota 7 inseguono le due compagini prima citate, Sant'Eugenia e Atletico Atlantico che, come detto, si sono già incontrate impattando sul 2-2 in una partita ruvida e tirata, dominata dai provvedimenti disciplinari del direttore di gara. Più dietro, rimane confusa la situazione di classifica: c'è la Ciurma a 3 punti, poi il trio formato da Vinello, Pocrim, e Costone rimasto ancora a secco. Va ricordato però, che Ciurma, Vinello e Pocrim hanno già osservato il turno di riposo ed hanno ancora, quindi, le potenzialità per tirarsi fuori dalla zona calda. Guardando le statistiche di questi primi 3 turni, il dato che salta all'occhio è sicuramente l'impressionante prolificità offensiva dell'Atletico Atlantico campione in carica, con 19 segnature all'attivo (per una differenza reti di +15) alle quali hanno contribuito le 10 reti in due di Bardelli e Biagiotti. La difesa più bucata è invece quella del Costone con addirittura 23 reti subite (per una media di quasi 8 gol a partita!). Nel prossimo turno ecco giungere l'ora di un nuovo scontro caldo al vertice: quello del 24 novembre tra l'ASD Cerchiaia capolista e l'Atletico Atlantico, al campo di Vico Alto. Ne potrebbe approfittare il Sant'Eugenia, che si vedrà opposto l'ostacolo Ciurma. Chiude il quadro Pocrim – Vinello.

SECONDA CATEGORIA – Fra le otto pretendenti alla promozione in Prima, spiccano prepotenti le candidature di Vico Alto, Rinoceronte, Alberino e Sporting Siena. Dopo tre turni, infatti, queste quattro squadre sono racchiuse in un solo punto. Anche qua, come nella categoria superiore, si è già consumato il primo scontro diretto, proprio alla terza giornata e terminato anch'esso 2-2. E' stato quello tra Vico Alto e Rinoceronte, le uniche due compagini rimaste ancora imbattute e, al momento, le favorite numero uno per la promozione diretta (una promozione è diretta, le altre due si decidono tramite playoff). Ne hanno approfittato così Alberino e Sporting Siena, che, sbarazzandosi rispettivamente di Don Bosco (3-1) e Bottega del Boccon Santo (2-1), sono balzate subito dietro alle due capoliste appaiate. Non ancora tagliato fuori dalla lotta al vertice appare il terzetto composto da San Giuseppe 1980 (miglior attacco, 12 reti), Don Bosco e Pubblica Assistenza (peggior difesa, 12 gol subiti): sono tutte a quota 3 punti e hanno dimostrato di potersela giocare senza problemi, perdendo talvolta per ordine della sfortuna. Ha sempre perso invece la Bottega del Boccon Santo, ma sempre con sconfitte di misura senza mai incappare in goleade. Piccolo spicchio di possibilità dunque anche per loro. A guidare la classifica marcatori ci pensa Piserchia dello Sporting Siena, grazie alle sue 5 realizzazioni trovate finora. Marsalona (Bottega del Boccon Santo), Catoni (Don Bosco), Mocenni (Rinoceronte) e Chiavoni (Vico Alto) inseguono con 3 gol. Giovedì 25 occhio a Sporting Siena – Alberino, scontro diretto del quale possono approfittare Rinoceronte e Vico Alto, impegnate con Bottega del Boccon Santo e San Giuseppe, per provare a cominciare un abbozzo di selezione in cima alla classifica. Certo è che, almeno finora e nonostante i rari pareggi, tutti i match hanno destato una bella fetta di interesse, grazie a gare sempre tirate e spesso molto sentite. E per entrare ancora di più nell'ottica di questo combattuto campionato che finirà a inizio marzo, rinnoviamo l'invito ad andare a gustarvi dal vivo gli incontri che hanno da disputarsi: appuntamento tutti i martedì, mercoledì e giovedì sera al campo di Vico Alto e il venerdì sera in quel dell'Arbia.

Giovanni Marrucci

 




• Calendario

< giugno: 2023 >
L M M G V S D
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    

• Comunicati

trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 12
trekking dolce Lupi erranti (AET):
trekking dolce Lupi erranti (AET): Regolamento
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 9
Archivio Comunicati

• Cerca

Cerca su CSI Siena:

• Facebook


Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido! Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0

Realizzazione a cura di Luca Cerretani per CSI Centro Sportivo Italiano - Comitato Provinciale di SIENA
Copyright © 2010 Tutti i diritti riservati