Home Page Contatti Il Comitato Provinciale Affiliazione e Tesseramento Modulistica Come Raggiungerci Archivio Notizie Galleria Fotografica Il Terzo Mondo Area Riservata
Arcidiocesi di Siena Banca CRAS Comune di Siena CSI Presidenza Nazionale Regione Toscana Sport Siena
Indirizzo: Piazza dell'Abbadia, 6 53100 Siena (SI)
Tel/Fax: 0577 48470
Orari di Apertura: martedì 18:00-19:30 mercoledì 18:00-19:30 giovedì 18:00-19:30
Email (click per vedere): csis...@tin.it
Assegnato il “Discobolo d’oro al merito del CSI” per l’anno 2011 |
---|
Inserito il 12/01/2013 12:50 Categoria: Presidenza |
In occasione del tradizionale Meeting associativo svoltosi ad Assisi il giorno 8 Dicembre 2012, annuale appuntamento nazionale del Centro Sportivo Italiano, sono stati conferiti dal Presidente Nazionale Massimo Achini, su proposta della competente commissione, i 69 “Discobolo d’oro al merito del CSI”, riconoscimento da assegnarsi a società sportive e persone, tesserati da almeno trent’anni, che si siano impegnati in maniera eminente per lo sviluppo del CSI e per la promozione della sua proposta sportiva ed educativa. In questa edizione il prezioso riconoscimento associativo per l’anno 2011 è stato assegnato, tra gli altri, al Presidente del Comitato Provinciale CSI di Siena Fabio Cerretani, già “Discobolo d’argento” nell’anno 1996, continuando la tradizione che ha visto già premiati con l’ambito premio i dirigenti del Comitato CSI di Siena: Bernardoni Roberto (1999), Don Mosè Mannelli (1999), Antonio Basili (2006), Alessandro Manganelli (2010). Fabio Cerretani inizia la sua attività in seno al CSI di Siena all’inizio degli anni sessanta come tesserato atleta del Gruppo Sportivo San Domenico in Siena (Parrocchia Sant’Antonio Abate in San Domenico), Gruppo Sportivo nel quale dal 1969 al 1975 è stato dirigente responsabile (educatore) e quindi presidente, iniziando nel periodo la sua collaborazione attiva con il Comitato Provinciale del CSI di Siena. Nel 1975, scioltosi il Gruppo Sportivo San Domenico, fonda e costituisce il Gruppo Sportivo Campaccio – affiliato al CSI – nel quale ricopre il ruolo di presidente fino al 1991. Nel Congresso Provinciale CSI 1972 viene candidato al Consiglio Provinciale CSI di Siena senza essere eletto. Dal Congresso Provinciale CSI 1976 è stato ininterrottamente eletto come Consigliere Provinciale del Comitato CSI di Siena nel quale ha negli anni ricoperto molteplici incarichi e ruoli associativi (Segretario, Responsabile alla Formazione, Delegato Congressi Nazionali, Vice Presidente Provinciale Vicario). A seguito dell’Assemblea Provinciale CSI 1991 viene eletto (dal Consiglio) Presidente Provinciale, carica che ricopre per due mandati fino al 2000. Nell’Assemblea Regionale CSI dell’anno 2000 viene eletto Consigliere Regionale CSI di Toscana e nominato Responsabile Area Formazione, ruolo che ricopre fino al 2012, in seno al Comitato Regionale CSI ricopre, dall’Assemblea Regionale CSI dell’anno 2004 fino al 2012, la carica di Vice Presidente Regionale Vicario fino al 2012. Nel 2012 lascia ogni incarico in ambito regionale pur continuando la collaborazione personale con il nuovo Presidente Regionale. In occasione dell’Assemblea Provinciale CSI di Siena del Febbraio 2012 viene eletto Presidente del Comitato Provinciale CSI di Siena. Fabio Cerretani opera in ambito diocesano senese dove ricopre l’incarico di Responsabile del Laboratorio per lo Sport Educazione e Tempo Libero, è membro del Consiglio della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali per l’Arcidiocesi di Siena, Colle di Val d’Elsa, Montalcino; coordina i rapporti con la Diocesi di Montepulciano, Chiusi, Pienza. Rappresenta inoltre il Centro Sportivo Italiano nel Comitato di Coordinamento dell’Associazione “Libera” di Siena. |
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 12
trekking dolce Lupi erranti (AET):
trekking dolce Lupi erranti (AET): Regolamento
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 9
Archivio Comunicati
Il Terzo Mondo N.2 (2019/2020)
Il Terzo Mondo N.1 (2019/2020)
Il Terzo Mondo N.4 (2018/2019)
Archivio Notiziari