• Informazioni

Indirizzo: Piazza dell'Abbadia, 6 53100 Siena (SI)
Tel/Fax: 0577 48470
Orari di Apertura: martedì 18:00-19:30 mercoledì 18:00-19:30 giovedì 18:00-19:30
Email (click per vedere): csis...@tin.it


Archivio Notizie

Notizie

Sesto Senso Raddattiva si aggiudica 9° Campionato Provinciale CSI di calcio a sette “Roberto Bernardoni” Coppa Banca CRAS 2012 / 2013

Inserito il 11/03/2013 16:47

Categoria: Calcio

Gli orange di Radda s'impongono nella Finalissima contro l'Atletico Atlantico. Nella Finalina, il Cavallino supera il Cerchiaia.

 

La scorsa settimana si sono disputate le Finali PlayOff della Prima Categoria del 9° Campionato Provinciale "R. Bernardoni" - Coppa BancaCras del CSI di Siena di Calcio a 7. Nella Finale per il 1°-2° Posto si sono scontrati gli orange del Sesto Senso Raddattiva ed i campioni in carica dell' Atletico Atlantico mentre nella Finale per il 3°-4° Posto si sono giocati la posta in palio il Cavallino ed biancorossi del Cerchiaia.

Con il contributo di Claudio Midollini del Sesto Senso Raddattiva, passiamo alla cronaca della Finalissima. Nonostante le pessime condizioni climatiche con un foltissimo pubblico presente al Campo Sportivo di Vico Alto, la prima Finale a prendere il via è proprio quella che vale la vittoria del campionato. Sono le 21.10 e l'arbitro, con l'aiuto dei due guardalinee ( presenti solo nell'occasione della finale), decreta ,con un ritardo di 10 minuti l'inizio del match. Pronti via e Porciatti del Sesto Senso Raddattiva blocca un tiro centrale. La risposta non si fa attendere e nell'azione immediatamente successiva Corona M. sibila il palo con un tiro da fuori. La partita, giocata fin dai primi minuti a viso aperto da entrambe le compagini, si sblocca a favore dell'Atletico Atlantico al 10' minuto quando Borghi si inventa un tiro che va ad infilarsi all'incrocio dei pali. La partita continua con lo stesso ritmo e quindi occasioni da una parte e dall'altra; al 18' Porciatti compie un vero e proprio miracolo quando leva dall'incrocio dei pali un tiro avversario. Due minuti più tardi la svolta: Furielli, lasciato solo poco sotto il limite dell'area, decide di calciare di collo pieno una palla capitatagli sui piedi per pura fortuna, il tiro passa una folta selva di gambe e va ad infilarsi all'angolino sinistro della porta. Gli orange aumentano il ritmo del gioco e al 22' vanno veramente vicini al gol del vantaggio: uno due Butini - Corona R, cross dell'ala raddese che pesca in area ancora una volta il libero Furielli che però non riesce a girare di testa un cross veramente interessante. Il mister dell'Atletico Atlantico da i primi segni di nervosismo. Il monologo raddese continua e prima Riversi, con una rovesciata e poi Butini con un tiro da fuori area, impegnano l'estremo difensore avversario. L'arbitro fischia la fine del primo tempo sul punteggio di parità. Al 34' minuto, il Raddattiva mette la freccia e attua il sorpasso: Butini parte dalla sinistra e si fa gioco del proprio marcatore, entra in area e calcia in porta. Il tiro non è certamente irresistibile ma il portiere avversario riesce soltanto a toccare il tiro che lentamente va ad infilarsi in porta. L'Atletico Atlantico è un animale ferito ed il Raddattiva sentono il profumo della vittoria. Neanche il tempo di riprendersi che Butini colpisce ancora al 37': dopo un'azione corale il capocannoniere della squadra si trova davanti alla porta, il tiro di Butini è da commedia infatti prima sbatte sul palo, successivamente sul gluteo dello sfortunato portiere per poi concludere la propria corsa in fondo alla rete. L'uno - due raddese è devastante tanto da mandare in bambola anche gli esperti avversari. Il colpo del ko arriva al 38' con che Furielli si prende sulle spalle la squadra, vince due contrasti nel giro di 3 metri e attua un lancio che passa tutto il centrocampo e va a finire sui piedi di Corona M. spostatosi sulla destra, il fantasista raddese non può certo sprecare il regalo di Furielli, entra in area e scarica in porta la botta decisiva. Il Risultato ora è di 4-1. L'Atletico Atlantico da segno di ripresa al 45' ma Porciatti ancora una volta dice di "no!" deviando con un lancio plastico un tiro velenosissimo in calcio d'angolo. I giocatori dell'Atletico Atlantico si buttano così in massa alla ricerca disperata del gol e gli spazi si aprono. Al 50', gli esperti giocatori in maglia oro dell'Atletico riescono ad accorciare le distanze su calcio di rigore quando Chellini stende all'interno della propria area l'avversario. Il rigore calciato da Biagiotti dell'Atletico Atlantico è centrale e spiazza Porciatti. La vittoria per il Raddattiva non è del tutto al sicuro ma sembra poco probabile che la miglior difesa del campionato riesca a subire due gol negli ultimi cinque minuti di gioco. I giocatori dell'Atletico Atlantico, visti respinti gli ultimi assalti, lasciano a casa propria l'esperienza e perdono la testa e scambiano il campo di gioco per un ring. In 2 minuti si beccano due rossi, prima con una testata ai danni di Butini e successivamente con un pugno all'altezza dell'addome su Sampoli. Oltre a questi episodi, altre due espulsioni vengono risparmiate ai campioni in carica, vengono date pedate addirittura da gente in panchina nei confronti dei giocatori raddesi che hanno chiuso la gara senza nemmeno un'ammonizione. La partita è quindi "finita", anche se i "superstiti" dell'Atletico Atlantico continuano ad andarci giù forte. I minuti finali sono normale amministrazione per il Raddattiva e quando al termine del minuto di recupero, l'arbitro decreta la fine del match con il famoso triplice fischio, la gioia mista a stupore prende il sopravvento. Tutti i ragazzi del Sesto Senso Raddattiva si dirigono immediatamente verso la curva per ricevere i giusti elogi dal proprio pubblico.

Invece, nella Finale per il 3°-4° Posto, i lecaioli s'impongono con un nettissimo 3-0 sui ragazzi del Cerchiaia che nella Semifinale ed in questa Finale hanno avuto un netto calo di forma. Quindi, questo piazzamento del Cavallino, fa onore a questa squadra che, al primo anno in Prima Categoria dopo la promozione arrivata dopo il ripescaggio, riesce a concludere la stagione in maniera sicuramente positiva. Il Cerchiaia,invece, si aggiudica solo il 4° Posto come l'anno scorso e, sempre come un anno fa, riuscirà a consolarsi dal risultato ottenuto, grazie al secondo posto nella speciale Classifica Fair-Play che gli permetterà di andare alle Fasi Regionali CSI di Calcio a 7 con la vincente del campionato Sesto Senso Raddattiva che si era imposta anche nella Classifica Fair- Play.

 

Con i risultati delle Finali PlayOff della Prima Categoria, si chiude il capitolo sul 9° Campionato Provinciale "R. Bernardoni" - Coppa BancaCras che ha regalato veramente grandi emozioni anche quest'anno. Il prossimo appuntamento con il Calcio a 7 del CSI di Siena, sarà quello con l' 8° Memorial "G. Righi" che si disputerà dalla metà del mese di Aprile dal quale non mancheranno le news aggiornate.

 

 

 




• Calendario

< giugno: 2023 >
L M M G V S D
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    

• Comunicati

trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 12
trekking dolce Lupi erranti (AET):
trekking dolce Lupi erranti (AET): Regolamento
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 9
Archivio Comunicati

• Cerca

Cerca su CSI Siena:

• Facebook


Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido! Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0

Realizzazione a cura di Luca Cerretani per CSI Centro Sportivo Italiano - Comitato Provinciale di SIENA
Copyright © 2010 Tutti i diritti riservati