• Informazioni

Indirizzo: Piazza dell'Abbadia, 6 53100 Siena (SI)
Tel/Fax: 0577 48470
Orari di Apertura: martedì 18:00-19:30 mercoledì 18:00-19:30 giovedì 18:00-19:30
Email (click per vedere): csis...@tin.it


Archivio Notizie

Notizie

le linee guida sulla certificazione medica sportiva

Inserito il 17/09/2014 12:29

Categoria: Presidenza

il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha firmato il decreto 8 agosto 2014 contenente "Linee guida di indirizzo in materia di certificati medici per l'attività sportiva non agonistica".

Il documento fa chiarezza proprio all'inizio dei corsi e delle attività parascolastiche sulla definizione di attività sportiva non agonistica e dunque su chi deve fare i certificati, quali sono i medici certificatori, la periodicità dei controlli e la validità del certificato, gli esami clinici.
Disciplina infine per i medici il facsimile di certificato e definisce gli obblighi di conservazione della documentazione.

 

La tutela sanitaria per gli atleti tesserati CSI può essere assolta con il reperimento preventivo di due certificati medici : quello agonistico  o quello non agonistico.  Per l’attività ludico-motoria –amatoriale non necessita alcuna certificazione medica sportiva,  ma tale esenzione non ci riguarda in quanto tale attività è solo per  i non tesserati agli enti di promozione sportiva (così si esprime la legge).

Pertanto:

-          La normativa in tema di  certificato medico agonistico non è cambiata affatto ed è rimasta la stessa dal 1983;

-          La normativa in tema di certificato medico non agonistico invece è cambiata negli ultimi due anni : allo stato attuale il certificato non agonistico c.d. di idoneità all’attività sportiva deve essere redatto da un medico di medicina dello sport, da un medico della Federazione medica sportiva nazionale, o dal medico di base e pediatra di libera scelta per i propri assistiti. Per il rilascio di tale certificato è necessario che l’atleta faccia un elettrocardiogramma (la norma dice “almeno una volta nella vita”), dopo i sessanta anni una volta l’anno, e venga misurata la pressione.

 


.Circolare Linee guida Ministero Salute.pdf.Linee guida Ministero Salute.pdf.Comunicato ufficiale n. 1 del 1 ottobre 2014.pdf.Comunicato ufficiale n. 2 del 2 ottobre 2014.pdf.Circolare certificati medici - 09_09_2014.pdf



• Calendario

< giugno: 2023 >
L M M G V S D
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    

• Comunicati

trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 12
trekking dolce Lupi erranti (AET):
trekking dolce Lupi erranti (AET): Regolamento
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 9
Archivio Comunicati

• Cerca

Cerca su CSI Siena:

• Facebook


Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido! Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0

Realizzazione a cura di Luca Cerretani per CSI Centro Sportivo Italiano - Comitato Provinciale di SIENA
Copyright © 2010 Tutti i diritti riservati