Home Page Contatti Il Comitato Provinciale Affiliazione e Tesseramento Modulistica Come Raggiungerci Archivio Notizie Galleria Fotografica Il Terzo Mondo Area Riservata
Arcidiocesi di Siena Banca CRAS Comune di Siena CSI Presidenza Nazionale Regione Toscana Sport Siena
Indirizzo: Piazza dell'Abbadia, 6 53100 Siena (SI)
Tel/Fax: 0577 48470
Orari di Apertura: martedì 18:00-19:30 mercoledì 18:00-19:30 giovedì 18:00-19:30
Email (click per vedere): csis...@tin.it
IL C.S.I. SENESE SALE A CAVALLO |
---|
Inserito il 17/06/2015 19:02 Categoria: Presidenza |
Il C.S.I. (Centro Sportivo Italiano) dal 1944 promuove l’esperienza dello sport come momento di educazione e maturazione umana. E’ riconosciuto dal CONI e rappresenta l’Italia nella Federation Internationale Catholique de l’Education Phisique et Sportive. Vi partecipano più di 13.000 società ed oltre n. 937.000 volontari tra atleti, animatori, educatori, arbitri e dirigenti. Nella regione Toscana è presente da settant’anni e promuove l’attività sportiva prestando particolare attenzione agli aspetti culturali, umani e sociali, con oltre 680 società e 46.300 tesserati Tra i numerosi sport promossi dal C.S.I. senese (n. 44 società e n. 1.531 tesserati) entrano da quest’anno anche gli sport equestri e viene costituito l’apposito settore la cui responsabilità è affidata a Carlo Barberi. Tra le prime iniziative promosse vi è il Progetto Sport Equestri rivolto sia agli appassionati che agli operatori del settore che prevede la creazione di una rete integrata di offerte e servizi rivolti sia agli appassionati di questo magnifico sport sia a chi si vuole avvicinare per la prima volta al mondo dei cavalli. Proprio a questi (singoli, gruppi, famiglie) viene prestata particolare attenzione all’interno del progetto che ha tra i suoi obiettivi quello di fare conoscere a più persone possibili il mondo dell’equitazione di campagna. Chi è incuriosito da tutto ciò che ruota intorno ai cavalli ma vuole semplicemente avvicinarsi in modo facile e rilassante, potrà trovare una serie di iniziative per poter trascorrere divertenti giornate con la famiglia o gli amici, nelle strutture associate. L’equitazione di campagna non richiede particolari doti fisiche o capacità tecniche. Chiunque, accompagnato da istruttori qualificati, può in breve tempo salire in groppa ad un cavallo e fare bellissime passeggiate immerso nella natura dei nostri paesaggi. Le uscite possono essere di poche ore, per poi dedicare il resto della giornata al buon cibo e alla buona compagnia, oppure di intere giornate con il pranzo organizzato in una struttura in grado di accogliere anche i cavalli piuttosto che all’aperto ma con il necessario supporto organizzativo. Per i più esperti saranno previste anche uscite di più giorni in percorsi tematici di trekking equestre che toccheranno più località con sosta in strutture in grado di accudire cavalli e cavalieri. Mettere in rete le strutture dedicate all’equitazione con le innumerevoli realtà ricettive immerse nella natura della campagna senese, permetterà di coniugare il piacere di trascorrere giornate rilassanti, degustando i prodotti del nostro territorio e sperimentare i primi passi in groppa ad un cavallo o semplicemente stare a stretto contatto con questi meravigliosi animali. Potremo imparare il rapporto tra natura ed equitazione, tra uomo e cavallo in sintonia e nel rispetto dell’ambiente che lo circonda, nell’ottica di promozione umana che, attraverso lo sport, che caratterizza l’azione del CSI. Gli operatori del settore (Centri Ippici, Associazioni, Società Sportive) potranno trovare idee e sostegno per promuovere ed inserire i loro servizi e le loro iniziative in una rete integrata che verrà promossa presso tutti gli appassionati e gli affiliati del C.S.I. Entrare a far parte di questa rete permette di avere il patrocinio di una Associazione di provata caratura ed esperienza, che ha la possibilità di mettere in rapporto la domanda e l’offerta che la nostra provincia può offrire. Gli appassionati troveranno facilmente le occasioni per poter praticare il loro sport qualunque sia la loro specialità. Per loro è prevista l’organizzazione di circuiti per le diverse età, categorie ed esigenze considerando le opportunità offerte dalle nostre strutture. Quanti invece amano praticare trekking equestre - il nostro territorio offre innumerevoli percorsi attraverso le colline e i boschi del paesaggio senese - potranno trovare nella Sezione Sport Equestri la competenza e le informazioni necessarie a percorrere, divertendosi e in sicurezza, le vie delle nostre colline. Responsabile Sport Equestri CSI Provincia di Siena Barberi Carlo cell. 39 331 4520321 |
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 12
trekking dolce Lupi erranti (AET):
trekking dolce Lupi erranti (AET): Regolamento
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 9
Archivio Comunicati
Il Terzo Mondo N.2 (2019/2020)
Il Terzo Mondo N.1 (2019/2020)
Il Terzo Mondo N.4 (2018/2019)
Archivio Notiziari