• Informazioni

Indirizzo: Piazza dell'Abbadia, 6 53100 Siena (SI)
Tel/Fax: 0577 48470
Orari di Apertura: martedì 18:00-19:30 mercoledì 18:00-19:30 giovedì 18:00-19:30
Email (click per vedere): csis...@tin.it


Archivio Notizie

Notizie

7° Campionato Provinciale "R.Bernardoni" - Un primo bilancio

Inserito il 17/01/2011 15:45

Categoria: Calcio

Tempo di ritorni, quello del dopo Natale. Tempo di conferme, per verificare direttamente se le feste hanno annebbiato oppure no la tua strada verso gli obiettivi di fine campionato. Lo sanno bene le 15 squadre partecipanti al 7° Campionato Provinciale di calcio a sette "R.Bernardoni", che dopo un letargo di quasi un mese sono tornate ad animare con le loro battaglie i terreni di gioco dell'Arbia e di Vico Alto. La rassegna invernale, posta sotto l'egida della Commissione Tecnica Calcio del Comitato Provinciale CSI di Siena, è dall'inizio di questa stagione divisa in due differenti categorie: nell'una si lotta per il titolo di Campioni Provinciali, il quale dà diritto alla partecipazione in primavera alla fase Regionale; nell'altra, invece, l'attenzione è rivolta alle ambizioni di promozione. Sette le compagini della Prima Categoria, otto quelle della Seconda. Questa settimana si sono giocati i recuperi rimasti in sospeso negli scorsi due mesi, e per la pioggia, e per la neve; dalla prossima si ritornerà a fare sul serio con lo spettacolo di sette partite settimanali per l'inizio del girone di ritorno. Ma andiamo adesso ad aggiornare la situazione nel dettaglio per constatare con mano a chi il panettone è rimasto indigesto.


PRIMA CATEGORIA:

Come in un sogno, come in una corsa che pare non poter avere più limiti. La splendida cavalcata della sorpresissima ASD Cerchiaia continua: 5 vittorie, un pareggio e ruolino di marcia ancora candido visto lo "zero" nella casella delle sconfitte. Trascinati dal bomber e capitano Storione, capace di siglare 10 reti in 6 partite, i biancorossi guidano con due punti di vantaggio sull'inseguitrice Sant'Eugenia la graduatoria della Prima Categoria. Non c'è il miglior attacco, in realtà, e neanche la miglior difesa, ma evidentemente è bastata la grande compattezza con la quale questi ragazzi hanno affrontato gli scontri decisivi a permettere loro di laurearsi "campioni d'inverno". Avendo sconfitto 1-0 i campioni in carica dell'Atletico Atlantico e grazie al pareggio strappato negli ultimi minuti proprio contro il Sant'Eugenia (3-3), l'ASD Cerchiaia potrà cominciare il girone di ritorno con la consapevolezza di avere il destino nelle proprie mani. In un raggruppamento dove i valori in campo sono davvero molto distanti fra zona alta e bassa della classifica, "basterà" infatti non combinare pasticci negli scontri diretti per qualificarsi ai playoff con la posizione migliore. Per il primo posto rimangono comunque in lotta sia il già citato Sant'Eugenia che lo stesso Atletico Atlantico, distanziato di tre lunghezze dalla vetta e possessore di una straordinaria difesa (soli 7 gol subiti, è la migliore) oltre al miglior attacco guidato capitanato dai 10 gol di Borghi. Più dietro prova a non mollare la Ciurma, la quale ha ricacciato indietro il Vinello (3-5) nell'ultimo turno del 2010. Da ricordare che la quarta disputa i playoff mentre la quinta sarà costretta al playout per evitare la retrocessione. Retrocessione che pare quasi inevitabile per il Pocrim, fanalino di coda con nessun punto all'attivo, staccato pure dal Costone proprio nel recupero disputato qualche giorno fa (3-1 per i gialloverdi). In testa alla classifica marcatori c'è Cammarano (12 reti), che con la sua Ciurma osserverà il turno di riposo al ritorno del torneo. Nell'ottava giornata le squadre nelle prime tre posizioni affrontano quelle delle ultime tre: si prospetta dunque un turno con poche novità, che non vedrà, almeno sulla carta, nessun clamoroso ribaltone in classifica. Nell'attesa dei botti di inizio gennaio, quando sarà di nuovo tempo di "big match" in vetta alla Prima Categoria. Iscritto all'Albo Regionale - Sezione Provinciale - delle Associazioni di Promozione Sociale Settore sportivo ricreativo - Decreto Prot. 157912 del 30 Settembre 2004 EMAIL csisiena@tin.it - WEB www.csisiena.net Orario di apertura sede: Martedì – Mercoledì – Giovedì – ore 18,00 – 19,30

 

SECONDA CATEGORIA:

Ben più combattuta, invece, la situazione nella Seconda Categoria, nella quale solo una delle tre promozioni è diretta; le altre due giungeranno per mezzo di playoff tra le squadre classificatesi dal secondo al quinto posto. Si mangia le mani il Vico Alto, che ha avuto nel recupero contro il San Giuseppe 1980, giocato mercoledì 12, la grande occasione di salire in testa alla classifica. Ma è arrivata la prima sconfitta stagionale (0-3) per quella che era l'ultima squadra rimasta imbattuta. E così è l'Alberino a gioire per il simbolico titolo di "squadra campione d'inverno". I rossoneri guidano con 15 punti, inseguiti proprio dai biancoblù fermi a 14; in terza posizione lo Sporting Siena ha sorpassato il Rinoceronte arrivando a quota 13 davanti agli stessi arancioverdi sotto di un punto; ma ha ripreso entusiasmo anche il San Giuseppe 1980, che con l'impresa compiuta al ritorno sui campi ha toccato la soglia dei 10 punti. A 8 c'è il Don Bosco, che può ancora sperare nell'aggancio della zona playoff. Staccate e con un destino oramai segnato ecco Pubblica Assistenza T.A. e Bottega del Boccon Santo, rispettivamente portatrici del bottino di 4 e 2 punti. Al di là di una classifica molto affollata nelle zone calde, è stato un mese di fuoco per quel che riguarda i risultati e l'andamento delle partite in questa Seconda Categoria. Si è cominciato a inizio dicembre, quando lo scoppiettante 6-6 di cui si sono rese protagoniste Rinoceronte e Sporting Siena ha confermato il buon livellamento degli equilibri sul campo. Due settimane dopo, ecco lo scontro di altissima classifica tra Vico Alto ed Alberino: i biancoblù vincono 2-1 diventando capolisti per qualche sera. Fino a quando gli stessi rossoneri non si sono sbarazzati per 3-1 del Rinoceronte, riprendendosi così la vetta in solitaria. Più sotto, intanto, lo Sporting Siena alimenta la sua rimonta grazie al 4-3 rifilato al San Giuseppe 1980, riuscendo a concludere il girone d'andata subito alle spalle del duo di testa. Ha poco da dire, dal canto suo, la classifica dei marcatori, dominata in lungo e in largo dal centravanti dello Sporting Siena Piserchia: le sue 14 marcature hanno staccato il gruppetto degli inseguitori, lontano 8 lunghezze e formato da Marsalona (Bottega del Boccon Santo), Rovai (Rinoceronte) e Chiavoni (Vico Alto).

 

Ricordiamo a questo punto gli appuntamenti che ritorneranno puntuali a partire dal 18 gennaio: martedì, mercoledì e giovedì il 7° Campionato Provinciale "R.Bernardoni" va in scena sul sintetico di Vico Alto, il venerdì sera si sposta invece all'Arbia. E in queste fredde serate invernali, la rassegna firmata CSI entra nel vivo offrendo l'opportunità di calde emozioni che si protrarranno fino ad inizio marzo, quando, di nuovo, sarà tempo di bilanci.

 

Giovanni Marrucci




• Calendario

< giugno: 2023 >
L M M G V S D
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    

• Comunicati

trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 12
trekking dolce Lupi erranti (AET):
trekking dolce Lupi erranti (AET): Regolamento
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 9
Archivio Comunicati

• Cerca

Cerca su CSI Siena:

• Facebook


Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido! Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0

Realizzazione a cura di Luca Cerretani per CSI Centro Sportivo Italiano - Comitato Provinciale di SIENA
Copyright © 2010 Tutti i diritti riservati