Home Page Contatti Il Comitato Provinciale Affiliazione e Tesseramento Modulistica Come Raggiungerci Archivio Notizie Galleria Fotografica Il Terzo Mondo Area Riservata
Arcidiocesi di Siena Banca CRAS Comune di Siena CSI Presidenza Nazionale Regione Toscana Sport Siena
Indirizzo: Piazza dell'Abbadia, 6 53100 Siena (SI)
Tel/Fax: 0577 48470
Orari di Apertura: martedì 18:00-19:30 mercoledì 18:00-19:30 giovedì 18:00-19:30
Email (click per vedere): csis...@tin.it
Assemblea Comitato Provinciale CSI Siena 6 Aprile 2016 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Inserito il 29/04/2016 19:15 Categoria: Presidenza | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SIENA. Mercoledì 6 aprile, nella splendida cornice del Centro Pastorale Diocesano di Siena, si è tenuta l’assemblea annuale del Centro Sportivo Italiano di Siena. Quest’anno sono state rinnovate anche le cariche associative per il quadriennio 2016/2020. Presenti all’iniziativa anche il presidente regionale del CSI della Toscana, il Delegato provinciale del CONI e il Vicario Arcivescovile della diocesi. Le società affiliate al comitato senese hanno sostenuto con forza la ricandidatura di Fabio Cerretani, confermandolo all’unanimità nella carica di presidente per il prossimo quadriennio. Cerretani è ormai un punto di riferimento che, coadiuvato da altri storici dirigenti e da giovani leve, cercherà di radicare maggiormente il CSI nel territorio provinciale, anche aprendo le porte a nuove discipline. Il presidente nel suo intervento ha evidenziato con chiarezza quali sono i punti su cui bisognerà intervenire per potenziare maggiormente il comitato che appare sempre più come punto di riferimento per lo sport senese. La presenza all’assemblea di ricercatori universitari e studiosi dello sport di chiara fama come Eleonora Belloni (neoconsigliera) e Massimo Bianchi va a rafforzare il legame tra il CSI senese e il mondo accademico, anche in vista dell’attivazione di future attività di natura formativa. Fare sport all’interno del CSI è anche portare avanti uno stile di vita che faccia di certi valori fondanti l’elemento chiave del proprio agire all’interno dell’associazione L’assemblea è stata animata da un dibattito costruttivo e particolarmente interessante, tra gli interventi segnaliamo quello di Antonio Basili (Vicepresidente uscente) che ha sottolineato con forza alcune criticità e la necessità di intervenire con decisione nel settore calcio per favorire una maggiore collaborazione tra società e comitato. Il quadriennio 2012/2016 si conclude con un bilancio sostanzialmente positivo, anche se bisogna sempre pensare a migliorare il proprio operato. Cerretani ha presentato al voto assembleare una squadra in buona parte rinnovata. Sicuramente da segnalare la presenza di un buon numero di “quote rosa” in consiglio che, ognuna con le proprie peculiarità, offrirà nuovi spunti di riflessione per sviluppare anche nuove tematiche. Nel corso della prima riunione di consiglio, fissata per il 20 aprile, il presidente provinciale distribuirà le deleghe operative ai singoli consiglieri in modo da avviare un lavoro sinergico tra i vari consiglieri, che sono espressione delle varie realtà associative del CSI di Siena. Possiamo anticipare che vi saranno persone con responsabilità prettamente sportive e altre che si occuperanno del mondo formativo ed ecclesiale. Ecco i nominativi degli eletti:
PRESIDENTE
CONSIGLIERI (in ordine alfabetico)
REVISORI DEI CONTI (in ordine alfebetico)
di Giacomo Zanibelli
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 12
trekking dolce Lupi erranti (AET):
trekking dolce Lupi erranti (AET): Regolamento
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 9
Archivio Comunicati
Il Terzo Mondo N.2 (2019/2020)
Il Terzo Mondo N.1 (2019/2020)
Il Terzo Mondo N.4 (2018/2019)
Archivio Notiziari