Home Page Contatti Il Comitato Provinciale Affiliazione e Tesseramento Modulistica Come Raggiungerci Archivio Notizie Galleria Fotografica Il Terzo Mondo Area Riservata
Arcidiocesi di Siena Banca CRAS Comune di Siena CSI Presidenza Nazionale Regione Toscana Sport Siena
Indirizzo: Piazza dell'Abbadia, 6 53100 Siena (SI)
Tel/Fax: 0577 48470
Orari di Apertura: martedì 18:00-19:30 mercoledì 18:00-19:30 giovedì 18:00-19:30
Email (click per vedere): csis...@tin.it
una passeggiata nel tempo, senza tempo |
---|
Inserito il 26/05/2016 20:06 Categoria: Presidenza |
Una passeggiata attraverso il tempo e senza tempo, quasi un evento internazionale si è rilevata con un buon successo di partecipanti, e soprattutto di valori, il primo appuntamento di domenica 22 Maggio, con la nuova proposta associativa lanciata dal Comitato Provinciale CSI di Siena a conclusione della stagione 2015 / 2016 “cavalli, pedoni, pievi, torri”; a fianco dei “pedoni” e dei “cavalli” provenienti da vari comuni della provincia senese si sono infatti incamminati sulle antiche strade della Montagnola Senese, salendo fino agli oltre 600 metri della Pieve di Molli, un vivace gruppo di turisti inglesi ed una signora australiana ospiti di alcuni centri del comprensorio senese. Dopo un periodo di forti perturbazioni piovose abbattutesi nella zona (forse non è un caso che la località si chiami Molli), la giornata di sole ha contribuito a risvegliare il bisogno di aria buona, di verde, di silenzio, di allegra compagnia delle decine di camminatori che a piedi o a cavallo, come antichi pellegrini, hanno percorso, non senza qualche piccola asperità nel tracciato proposto, i pochi chilometri che hanno collegato i punti di raduno e partenza (Ponte allo spino, Castello di Montarrenti, Scorgiano, Ancaiano) alla Pieve di Molli, e ciò, nonostante la ormai consueta (imprevista) concorrenza di altri gruppi ed associazioni che hanno dato vita ad analoghe escursioni nella zona, (guarda caso nello stesso giorno), e grazie al prezioso supporto organizzativo ricevuto dal Comune di Sovicille e dalla Pro Loco enti con i quali abbiamo collaborato fino dallo scorso mese di Gennaio. Al termine della camminata il momento di relax, il pranzo all’ombra della Pieve organizzato dagli infaticabili amici del Gruppo di Molli, uno sguardo ad alcune foto di centri della zona scattate oltre 40 anni fa (qualcosa è stato recuperato, altro è ancora in stato di abbandono), una chiacchierata con Agostino Lippi (figlio del noto artista senese Massimo) autore dello splendido foulard creato per l’occasione ed offerto in dono a tutti i partecipanti all’evento, realizzato grazie al contributo della Banca CRAS che ci ha sempre sostenuto ed accompagnato sui sentieri della Montagnola, le foto del nostro collaboratore Bruno Coccoluto. Non si è trattato di una classica corsa podistica, con tanto di premi ai primi ed agli ultimi arrivati, con i tempi da rispettare e/o da migliorare, ma un ritorno al passato... alla radici del nostro presente, quasi 40 anni dopo la prima passeggiata "Passo passo nella Montagnola" organizzata dal Comitato Provinciale CSI di Siena, la prima non solo per la data del 1976 (epoca di targhe alterne) ma anche per essere stata l'unica ad aver valorizzato l'ambiente dove per quasi 30 anni si è svolta, ovvero la Montagnola senese. Come in tutte le nuove proposte qualcosa sarà da rivedere e da migliorare (compreso lo scarso spazio che i mezzi di informazione locale ci hanno dedicato) ma il Comitato Provinciale di Siena Centro Sportivo Italiano ha in programma di promuovere per il corrente anno altri eventi escursionistici in zone di particolare importanza ambientale, storica, culturale, religiosa della Provincia di Siena aperta a gruppi di cavalieri e di podisti; all’iniziativa, coordinata dalla commissione equiturismo e podismo del CSI di Siena collaboreranno varie associazioni sportive, ricreative e culturali presenti nel territorio. La manifestazione è stata patrocinata dalla Banca CRAS e dal Comune di Sovicille, hanno collaborato Gruppo di Molli, Arciconfraternita di Misericordia di Siena, Pro Loco di Sovicille, Eventsport di Chiusdino. Chi volesse aggregarsi e collaborare con noi per futuri “eventi” potrà rivolgersi alla sede del Comitato Provinciale CSI di Siena, Piazza dell’Abbadia 6, Siena tel. / fax 0577 / 48470, e-mail csisiena@tin.it (notizie sul sito www.csisiena.net).
Fabio Cerretani – Presidente
Foto Bruno Coccoluto
|
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 12
trekking dolce Lupi erranti (AET):
trekking dolce Lupi erranti (AET): Regolamento
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 9
Archivio Comunicati
Il Terzo Mondo N.2 (2019/2020)
Il Terzo Mondo N.1 (2019/2020)
Il Terzo Mondo N.4 (2018/2019)
Archivio Notiziari