Home Page Contatti Il Comitato Provinciale Affiliazione e Tesseramento Modulistica Come Raggiungerci Archivio Notizie Galleria Fotografica Il Terzo Mondo Area Riservata
Arcidiocesi di Siena Banca CRAS Comune di Siena CSI Presidenza Nazionale Regione Toscana Sport Siena
Indirizzo: Piazza dell'Abbadia, 6 53100 Siena (SI)
Tel/Fax: 0577 48470
Orari di Apertura: martedì 18:00-19:30 mercoledì 18:00-19:30 giovedì 18:00-19:30
Email (click per vedere): csis...@tin.it
Siena for kid |
---|
Inserito il 22/08/2016 17:21 Categoria: Presidenza |
Gentilissimi,
il Comune di Siena ha voluto con grande convinzione dare alla città una nuova progettualità rivolta all'attrattività turistica dei bambini e delle famiglie, realizzando e raccogliendo un calendario di eventi. Nasce così la rassegna Siena For Kids organizzata dall’Assessorato al Turismo e finanziata con i proventi dell’imposta di soggiorno, da settembre 2016 fino a marzo 2017, Siena propone visite guidate, itinerari, laboratori, spettacoli, giochi e racconti per far vivere esperienze sempre diverse, alla scoperta e riscoperta della città.
Il progetto Siena For Kids è composto, tra gli altri, da varie macro iniziative: Nella vecchia fattoria, evento inaugurale dedicato alla natura e agli animali che si terrà nella Fortezza Medicea (17 e 18 settembre); A piccoli passi, un calendario di visite guidate, in chiave ludica, alla scoperta della Pinacoteca e dei tesori di Siena (dal 30 ottobre al 26 marzo 2017); #SienaFrancigenaKids, il trekking urbano per under 14, accompagnati dalla Balia Giocondo alla scoperta del Santa Maria della Scala e del tratto urbano della Via Francigena (dal 10 dicembre al 25 febbraio 2017) e tanti altri appuntamenti che vanno da laboratori didattici, dimostrazioni, visite guidate e molto altro ancora da scoprire nel programma in distribuzione nelle scuole e visibile sul portale enjoysiena all’indirizzo http://www.enjoysiena.it/it/eventi/evento/Siena-for-Kids/.
L'evento inaugurale “Nella vecchia Fattoria” avrà luogo presso la Fortezza Medicea il 17 e 18 settembre prossimi e, per l’occasione, la Fortezza si trasformerà in una vera e propria fattoria dove i più piccoli potranno conoscere da vicino gli animali e la vita della campagna. Dalle ore 9 di sabato 17 settembre fino alle ore 19 di domenica 18, diverrà il cuore pulsante di eventi, spettacoli e iniziative didattiche.
Il programma “Nella Vecchia Fattoria” che si allega alla presente, prevede:
SABATO 17 E DOMENICA 18 SETTEMBRE Ore 10/12.30 e ore 15.30/19 ALLA SCOPERTA DEGLI ANIMALI E DEGLI ANTICHI MESTIERI Visite guidate, anche in lingua inglese, all'interno della “Vecchia Fattoria” in Fortezza. Bambini, ragazzi e famiglie tutti insieme alla scoperta degli animali, delle origini e della storia dei butteri. Sarà, inoltre, possibile partecipare alle prove pratiche di uso della “lacciara”, imparare a costruire una sella o bardare un cavallo. Le visite guidate saranno animate in collaborazione con la Cooperativa Sociale Giocolenuvole.
SABATO 17 SETTEMBRE Ore 15 e ore 16 ANIMALI IN CITTÀ Una passeggiata a piedi per ammirare il patrimonio storico-artistico del centro storico di Siena. Partenza dalla Fortezza Medicea alla scoperta delle tracce della campagna in città come piccoli esploratori alla ricerca di luoghi, simboli e animali. Visite guidate in collaborazione con le Guide Turistiche dell’Associazione Centro Guide, Federagit e AGT. Gratuito, su prenotazione
Ore 18 e ore 21 PECORE, CAVALLI E... Grandi emozioni, poesia e tradizioni La storia e le tradizioni della campagna e dell’antico rito che rievoca la migrazione stagionale di greggi, mandrie e pastori verso pascoli collinari o montani diventano dei veri e propri spettacoli dove i butteri daranno prova della loro abilità con dimostrazioni di conduzione del bestiame e non solo. Sarà possibile osservare il lavoro di artigiani, conoscere antichi mestieri ormai scomparsi e assistere agli spettacoli di falconeria.
DOMENICA 18 SETTEMBRE Ore 10.30 e ore 11.30 LA CAMPAGNA DENTRO LE MURA A caccia dei frutti e delle erbe medicinali tra le valli verdi cittadine attraverso un itinerario naturalistico. Una passeggiata a piedi con partenza dalla Fortezza Medicea, per andare alla scoperta delle tracce della campagna in città come piccoli esploratori alla ricerca di luoghi, simboli e animali. Visite guidate in collaborazione con le Guide Turistiche dell’Associazione Centro Guide, Federagit e AGT. Gratuito, su prenotazione
Ore 15 e ore 16 CACCIA AL TESORO Pronti… via! Una divertente caccia al tesoro attraverso un percorso ricco di sorprese. Con partenza dalla Fortezza Medicea una passeggiata a piedi alla scoperta delle tracce della campagna in città come piccoli esploratori alla ricerca di luoghi, simboli e animali. Visite guidate in collaborazione con le Guide Turistiche dell’Associazione Centro Guide, Federagit e AGT Gratuito, su prenotazione
Ore 18 PECORE, CAVALLI E... Grandi emozioni, poesia e tradizioni La storia e le tradizioni della campagna e dell’antico rito che rievoca la migrazione stagionale di greggi, mandrie e pastori verso pascoli collinari o montani diventano dei veri e propri spettacoli dove i butteri daranno prova della loro abilità con dimostrazioni di conduzione del bestiame e non solo. Sarà possibile osservare il lavoro di artigiani, conoscere antichi mestieri ormai scomparsi e assistere agli spettacoli di falconeria.
Per info e prenotazioni degli eventi della “Vecchia Fattoria” Tel. 335 8471996, transumando@gmail.com
E PER TUTTO IL FINE SETTIMANA AL MUSEO CIVICO Ore 10/13 e ore 15/17.30 UN MUSEO A MISURA DI BAMBINO Piazza del Campo Visite guidate dedicate ai più piccoli Servizio compreso nel costo di ingresso al Museo Per informazioni Tel. 0577 292226 (dal lunedì al venerdì orario d’ufficio), museocivico@comune.siena.it L'Amministrazione Comunale ha voluto rendere fruibile l’intero evento a grandi e piccini proponendo le varie iniziative ad ingresso gratuito per favorire la conoscenza delle attività tradizionali del mondo rurale toscano e del rapporto uomo-animale. Le famiglie ed i bambini sono quindi invitate a partecipare ed a condividere con noi questo momento, sicuramente unico e speciale per il nostro panorama.
L’Amministrazione rivolge, naturalmente, la propria attenzione ai bambini e alle famiglie senesi, oltre che alle famiglie di turisti, per rendere la nostra città maggiormente attrattiva anche per i più piccini durante tutto l’anno.
In questa occasione, la vostra collaborazione è quanto mai preziosa per diffondere la conoscenza del nostro progetto ai bambini e alle famiglie che frequentano i vostri centri.
L’Ufficio dell’Assessorato al Turismo rimane a disposizione per ogni eventuale e/o ulteriore informazione (0577 292128-178-206 turismo@comune.siena.it)
Ringraziando per l’attenzione, porgiamo cordiali saluti.
Sonia Pallai ASSESSORE POLITICHE PER IL TURISMO
|
|
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 12
trekking dolce Lupi erranti (AET):
trekking dolce Lupi erranti (AET): Regolamento
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 9
Archivio Comunicati
Il Terzo Mondo N.2 (2019/2020)
Il Terzo Mondo N.1 (2019/2020)
Il Terzo Mondo N.4 (2018/2019)
Archivio Notiziari