Home Page Contatti Il Comitato Provinciale Affiliazione e Tesseramento Modulistica Come Raggiungerci Archivio Notizie Galleria Fotografica Il Terzo Mondo Area Riservata
Arcidiocesi di Siena Banca CRAS Comune di Siena CSI Presidenza Nazionale Regione Toscana Sport Siena
Indirizzo: Piazza dell'Abbadia, 6 53100 Siena (SI)
Tel/Fax: 0577 48470
Orari di Apertura: martedì 18:00-19:30 mercoledì 18:00-19:30 giovedì 18:00-19:30
Email (click per vedere): csis...@tin.it
Seminario e Workshop "Sport e prosocialità" |
---|
Inserito il 17/02/2017 18:32 Categoria: Presidenza |
nei giorni 11 e 18 marzo, nell'ambito della rassegna Sport Siena Week End, giunta alla quarta edizione, saranno organizzati a cura del Comitato Associazioni Sportive Senesi un seminario e un workshop per promuovere la cultura della pro socialità quale fattore preventivo e protettivo rispetto ai fenomeni di disagio giovanile, e per aiutare i ragazzi a conoscere e sviluppare le proprie soft skills.
La giornata formativa in programma sabato 11 marzo, a partire della ore 9,00 presso la Sala delle Lupe del Comune di Siena, denominata “SI..INTERAGISCE: Vitalità, inclusione, creazione e aggregazione nello sport” sarà l’occasione per allenatori, tecnici e operatori di approfondire la promozione di dinamiche relazionali positive all’interno dell’ambiente sportivo. L’obiettivo è quello di: Aumentare la consapevolezza di ruolo degli adulti di riferimento; Le competenze relazionali dell’allenatore; conoscenze delle dinamiche di gruppo e comunicazione; la “carta etica dello sport”; Ciclo di vita familiare e ciclo vita dello sportivo; favorire il riconoscimento e la regolazione delle emozioni connesse all’attività sportiva.
Sabato 18 Marzo presso la Palestra della Scuola Mattioli di Siena, si terrà l’iniziativa “Alla ricerca del tesoro che è in me: Valorizzarsi partendo dallo sport”. Dalle 9,00 alle 13,00 gli istituti delle scuole medie inferiori del Comune Siena partecipanti, saranno impegnate a conoscere alcune associazioni sportive del territorio senese. Gli allievi si metteranno in gioco e comprenderanno quali competenze si sviluppano facendo nuoto, scherma, karate etc. Più in generale sarà una mattina dedicata alle soft skill derivanti dallo sport, come ad esempio: la leadership, l’efficacia relazionale, il problem solving, collaborazione, negoziazione, flessibilità, tolleranza allo stress, propensione alla performance. Nella palestra Mattioli saranno organizzate delle “isole esperenziali” nella quale gli alunni potranno provare le attività delle ass. sportive presenti e riflettere sull’abilità che quello specifico sport sviluppa e richiede.
|
|
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 12
trekking dolce Lupi erranti (AET):
trekking dolce Lupi erranti (AET): Regolamento
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 9
Archivio Comunicati
Il Terzo Mondo N.2 (2019/2020)
Il Terzo Mondo N.1 (2019/2020)
Il Terzo Mondo N.4 (2018/2019)
Archivio Notiziari