Home Page Contatti Il Comitato Provinciale Affiliazione e Tesseramento Modulistica Come Raggiungerci Archivio Notizie Galleria Fotografica Il Terzo Mondo Area Riservata
Arcidiocesi di Siena Banca CRAS Comune di Siena CSI Presidenza Nazionale Regione Toscana Sport Siena
Indirizzo: Piazza dell'Abbadia, 6 53100 Siena (SI)
Tel/Fax: 0577 48470
Orari di Apertura: martedì 18:00-19:30 mercoledì 18:00-19:30 giovedì 18:00-19:30
Email (click per vedere): csis...@tin.it
CSI INSIEME NOTIZIE |
---|
Inserito il 17/03/2018 11:29 Categoria: Presidenza |
Quelli che … con il pallone quadrangolare di calcio a sette (over 40 – nati prima del 1 gennaio 1998) "veterani del pallone" arbitraggio a carico dei nostri "veterani del fischietto” Il Comitato CSI di Siena propone alla proprie società affiliate ed ai propri tesserati over 40 ed organizza un torneo quadrangolare come Memorial in ricordo degli amici che hanno condiviso la propria presenza sportiva, educativa, formativa nel CSI lasciando il loro segno indelebile: BERNARDONI, VERDIANI, CIAMPOLI, RIGHI, PETRENI ed altri ancora di cui ci ricordiamo con un torneo o una targa. Il Torneo intende riunire simbolicamente i nomi degli ex dirigenti, arbitri, tecnici operatori CSI... Un Memorial "quelli che" - quadrangolare di calcio a sette OVER 40 a ricordo di coloro che hanno tracciato il solco nel quale sono cresciute le nostre radici. Sul sito www.csisiena.net gli elenchi dei tesserati per il calcio negli anni 1992/1993 - 1993/1994 - 1994/1995 e degli arbitri 1993/1994 - 1994/1995 - 1995/1996, furono gli anni della rinascita del CSI a Siena; a distanza di 25 anni sarebbe interessante ed importante riuscire a contattare un numero di ex atleti per comporre quattro formazioni. Chi avesse contatti e/o interesse ne dia comunicazione entro il mese di Marzo a csisiena@tin.it (Antonio Basili, Yuri Marzucchi, Giacomo Zanibelli, Roberto Boccini, Alessandro Manganelli) Eventi 2018: cnico. pievi, castelli, torri, laghi, pedoni e cavalieri “lo Sportivo Errante” Il CSI di Siena, riproporrà anche per il corrente anno una serie di appuntamenti da condividere tra i propri associati: crociere in barca a vela sul Lago Trasimeno in collaborazione con la sezione di Siena e Val d’Elsa della Lega Navale Italiana; raduni equestri con cavalli e cavalieri in luoghi suggestivi della nostra provincia; passeggiate: Il punto di riferimento principale sarà, come da tradizione di oltre 40 anni, la Pieve di Molli con la storica passeggiata lungo i sentieri ed in mezzo a boschi della Montagnola Senese in collaborazione con la Pro Loco di Sovicille, l’Arciconfraternita della Misericordia di Siena, il Gruppo di Molli. Su proposta dei cavalieri “erranti”, in relazione al numero delle adesioni previste nei vari eventi, ed all’entità del contributo della Banca CRAS è prevista la stampa di un foulard da consegnare ai partecipanti alle varie iniziative in programma; in caso non si preveda di raggiungere un numero significativo di adesioni prevediamo di distribuire una grafica numerata dipinta da un giovane promettente artista senese. E’ doveroso ricordare che lo schema della scarpinate all'aria aperta in vigore alcuni anni fa è cambiato nel trekking, ciò non consente di prevedere un numero più o meno costante di iscritti alle iniziative (come dimostrato per varie cause nel 2016 e nel 2017 a Pieve d Molli; abbiamo pensato di riunire eventi simili in un unico progetto sportivo con svolgimento in località e tempi diversi sul territorio (es, escursioni a piedi, cavallo, barca a vela, --) identificato con il nome "lo sportivo errante"; il foulard o la grafica dovrà presentare un' immagine unitaria dell'associazione, dei suoi colori, degli eventi, riportando il logo del CSI, di eventuali collaboratori sponsor, la dizione "lo sportivo errante 2018"
Sport chiama donna
Continua l’impegno perla costituzione di un gruppo di studio e di lavoro sul tema citato, abbiamo scritto a numerose donne andando a ricercare in rubrica le amiche con le quali sono in corso periodici o occatztsionali contatti e le componenti i consigli direttivi delle società affiliate al CSI negli anni 2016/2017 e 2017/18, vi invito a segnalarmi stesso mezzo il vostro parere, il vostro interesse, la vostra collaborazione, le vostre proposte operative (sportive, formative, educative, ricreative, ecc ...) Sulla base delle risposte pervenute proporrò al Consiglio Provinciale la nomina di una coordinatrice, dopo proveremo a partire.
|
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 12
trekking dolce Lupi erranti (AET):
trekking dolce Lupi erranti (AET): Regolamento
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 9
Archivio Comunicati
Il Terzo Mondo N.2 (2019/2020)
Il Terzo Mondo N.1 (2019/2020)
Il Terzo Mondo N.4 (2018/2019)
Archivio Notiziari