Home Page Contatti Il Comitato Provinciale Affiliazione e Tesseramento Modulistica Come Raggiungerci Archivio Notizie Galleria Fotografica Il Terzo Mondo Area Riservata
Arcidiocesi di Siena Banca CRAS Comune di Siena CSI Presidenza Nazionale Regione Toscana Sport Siena
Indirizzo: Piazza dell'Abbadia, 6 53100 Siena (SI)
Tel/Fax: 0577 48470
Orari di Apertura: martedì 18:00-19:30 mercoledì 18:00-19:30 giovedì 18:00-19:30
Email (click per vedere): csis...@tin.it
Trekking dolce |
---|
Inserito il 10/05/2018 22:12 Categoria: Presidenza |
attività di “Trekking dolce” Il CSI di Siena organizza per l’anno 2018 un programma di escursioni sul territorio, e non solo, della Provincia di Siena, sotto il nome “Trekking dolce”. Le escursioni saranno facili, adatte alle famiglie, e saranno condotte da un professionista della disciplina, la Guida Ambientale Escursionistica autorizzata Marco Perugini, che durante il percorso illustrerà gli aspetti storici e naturalistici del territorio attraversato. Cammineremo nella verde armonia del paesaggio del Chianti, sulle Colline Metallifere coperte da boschi e ricche di corsi d’acqua, nel mondo particolare delle Crete Senesi con gli arsi calanchi ed il Deserto di Accona, sulle dolci colline della Val d’Orcia, sul solitario Monte Amiata, sacro al popolo Etrusco. Vedremo i borghi e le pievi Matildee immerse nel verde della Montagnola Senese, ci immergeremo nelle selvagge valli del Farma – Merse. In questo progetto si inserisce anche una escursione in barca a vela sul Lago Trasimeno in collaborazione con la Lega Navale Italiana – sezione di Siena e Val d’Elsa, e le escursioni a cavallo dei Centri Ippici CSI di Siena, L’iniziativa ha lo scopo, non solo di trascorrere piacevoli giornate nella natura, ma soprattutto quello di far conoscere i luoghi meno frequentati del nostro territorio ed indirizzare i giovani ad una corretta pratica del trekking e ad una buona educazione ambientale. Sarà obbligatorio il tesseramento CSI per la disciplina, gli interessati non legati a società, contrade, parrocchie già affiliate, verranno tesserati con il citato Circolo Sportivo Campaccio (costo tessera annuale CSI € 7,00). La quota di iscrizione e partecipazione agli eventi sarà comunicata di volta in volta e comprenderà un contributo come operatore sportivo alla guida, ed una quota a sostegno delle spese organizzative sostenute dal CSI di Siena. Prossimo appuntamento TREKKING Pieve a Carli ed il Lago della Miniera DATA 16 giugno2018 DURATA Tre ore RITROVO Ore 16 Murlo PRENOTAZIONI entro 10 Giugno 2018 – a mezzo email csisiena@tin.it (indicare la società di appartenenza e il numero di tessera CSI – se non in possesso di tessera CSI compilare il modello2/T allegato da consegnare al Comitato CSI di Siena – Piazza dell’Abbadia 6 – 0577 48470) L'escursione parte dal villaggio delle Miniere di Murlo, nato con la scoperta dei giacimenti di lignite e sale a Pieve a Carli, di cui le prime notizie risalgono al 1081. Nel religioso edificio, situato sull'antica strada che collegava le pievi del Territorio di Murlo con Siena, si venerava l'effige della Madonna, considerata la protettrice del territorio. L'itinerario, tra fitti boschi e ampie vedute, giunge ad un bel lago nascosto dalla vegetazione. Dopo una sosta riprendiamo il cammino per rientrare alle Miniere dove si conclude il nostro giro ad anello. Per informazioni potranno essere contattati: Marco Perugini - sienatrekking@yahoo.it Claudio Doldo - claudio.doldo@comune.siena.it Enrico Bellucci - belluccie@gmail.com Comitato CSI Siena – csisiena@tin.it
Fabio Cerretani - Presidente
|
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 12
trekking dolce Lupi erranti (AET):
trekking dolce Lupi erranti (AET): Regolamento
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 9
Archivio Comunicati
Il Terzo Mondo N.2 (2019/2020)
Il Terzo Mondo N.1 (2019/2020)
Il Terzo Mondo N.4 (2018/2019)
Archivio Notiziari