Home Page Contatti Il Comitato Provinciale Affiliazione e Tesseramento Modulistica Come Raggiungerci Archivio Notizie Galleria Fotografica Il Terzo Mondo Area Riservata
Arcidiocesi di Siena Banca CRAS Comune di Siena CSI Presidenza Nazionale Regione Toscana Sport Siena
Indirizzo: Piazza dell'Abbadia, 6 53100 Siena (SI)
Tel/Fax: 0577 48470
Orari di Apertura: martedì 18:00-19:30 mercoledì 18:00-19:30 giovedì 18:00-19:30
Email (click per vedere): csis...@tin.it
RISCONTRO POSITIVO PER L’INIZIATIVA “E…STATE NEI QUARTIERI” A TAVERNE D’ARBIA. IL CSI DI SIENA SI PREPARA AD AFFRONTARE GLI ULTIMI APPUNTAMENTI CON GIOCHI PER GRANDI E P |
---|
Inserito il 24/07/2021 11:41 Categoria: Presidenza |
RISCONTRO POSITIVO PER L’INIZIATIVA “E…STATE NEI QUARTIERI” A TAVERNE D’ARBIA. IL CSI DI SIENA SI PREPARA AD AFFRONTARE GLI ULTIMI APPUNTAMENTI CON GIOCHI PER GRANDI E PICCOLI
Continuano gli appuntamenti con l’iniziativa “E…state nei quartieri” presso Taverne d’Arbia, con giochi per bambini, ragazzi e loro famiglie, iniziativa curata dal comitato provinciale senese del Centro Sportivo Italiano e patrocinata dal Comune di Siena. Gli ultimi appuntamenti sono per le serate del 27, 28 e 29 luglio dalle ore 20.00 a Taverne. Si dichiara soddisfatto il Presidente del CSI Alessandro Bellini, il quale afferma: “L'organizzazione di iniziative del genere, in particolare, per la rivalutazione di aree e quartieri periferici della città è estremamente importante per la ripresa della socialità e dell'attività motoria. Tanta gente rimarrà a casa per Ferragosto per cui ben vengano anche questi appuntamenti che riportano alla normalità, pur con le nuove restrizioni dovute alle ultime misure anti COVID”. Nella prossima settimana ci saranno gli ultimi tre appuntamenti serali con i giochi a Taverne, si svolgerà la premiazione dei tornei effettuati insieme ad altre attività ancora da fare. Il bilancio è, per ora, decisamente positivo, con tanti bambini e giovani che hanno partecipato assieme alle famiglie e con una ricaduta sul territorio anche per futuri ulteriori interventi di questo tipo. Tale, infatti, è la richiesta pervenuta dalla popolazione, dai grandi e dai piccini. Popolazione che, a parte due casi isolati, ha dato un forte contributo operativo nell'allestimento dei giochi e nella gestione delle serate. Continua Bellini: “Un grande ringraziamento va a tutti gli amici del CSI che hanno permesso la realizzazione di queste importanti iniziative. Si sta formando un bel gruppo di lavoro: l'auspicio è che il gruppo possa crescere ulteriormente per poter ampliare la nostra offerta sportiva “.
|
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 12
trekking dolce Lupi erranti (AET):
trekking dolce Lupi erranti (AET): Regolamento
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 9
Archivio Comunicati
Il Terzo Mondo N.2 (2019/2020)
Il Terzo Mondo N.1 (2019/2020)
Il Terzo Mondo N.4 (2018/2019)
Archivio Notiziari