Sono state disputate le prime tre giornate del Campionato di calcio a 7 "R. Bernardoni", valido come fase provinciale dei Campionati Nazionali organizzati dal Centro Sportivo Italiano.
La rassegna, giunta all'ottava edizione, è una realtà consolidata del calcio amatoriale senese, grazie all'impegno costante del comitato provinciale CSI che negli anni ha costruito un campionato sempre più avvincente.
Fino a registrare, nel corso di questa stagione, il numero record di partecipazioni. Ben 16 squadre risultano infatti iscritte al torneo.
Dalla stagione 2010/11, inoltre, è stata varata la rivoluzione della doppia categoria.
In questo modo, le varie compagini sono distribuite in due campionati di Prima e Seconda Categoria.
Due promozioni e due retrocessioni.
Chi vince i playoff della Prima Categoria conquista, insieme alla squadra vittoriosa nella classifica fair-play, l'accesso alle Fasi Regionali.
UN PO' DI STORIA - Negli ultimi tre anni, si è assistito ad una vera e propria forma di dittatura, nel senso prettamente calcistico, s'intende.
I ragazzi dell'Atletico Atlantico hanno infatti vinto tutte le ultime tre edizioni, balzando in testa all'albo d'oro e guadagnandosi così la fama di squadra più temuta.
Ma, da un anno a questa parte, pare che il vento stia cambiando.
ASD Cerchiaia e Sant'Eugenia (due titoli in bacheca) stanno infatti facendo di tutto per mettere i bastoni tra le ruote ai ragazzi in maglia oro.
E, vista l'attuale classifica, soprattutto per quanto concerne i biancorossi dell'ASD Cerchiaia, qualcosa sembrerebbe muoversi.
PRIMA CATEGORIA - ASD Cerchiaia, dicevamo, ma non solo.
In testa alla classifica della Prima Categoria CSI, dopo tre turni, c'è anche un'altra squadra, candidata a inizio anno a fare solo da comparsa.
Stiamo parlando della cenerentola Vico Alto che, trascinata dalle 4 reti dell'attaccante Piserchia (già capocannoniere della Seconda Categoria nella scorsa stagione con indosso la maglia dello Sporting Siena), ha fatto registrare una serie di 3 vittorie consecutive.
Per questo, accanto ai biancorossi di capitan Storione (8 reti e attuale capocannoniere del torneo), ecco il nuovo che avanza, rappresentato proprio dai biancoblù del Vico Alto.
Tre lunghezze più indietro, l'Atletico Atlantico condivide la terza posizione con i rivali di sempre del Sant'Eugenia, dopo una partenza non brillante come ci si poteva aspettare.
Due vittorie per gli uomini di Tognaccini, ma anche una sconfitta nell'ultimo turno.
Una sconfitta che pesa, visto che è arrivata nel match-clou giocato contro l'ASD Cerchiaia, alla fine di una gara molto intensa terminata con l'1-0 a favore dei biancorossi (Vanni).
Per quanto riguarda gli uomini di mister Basili, alla terza giornata è arrivata una vittoria abbastanza rassicurante contro i rossoneri dell'Alberino, sconfitti per 7-4.
I ragazzi dei Pispini hanno dovuto chinare il capo finora solamente una volta, quando, alla seconda giornata, l'Atletico Atlantico ha inflitto loro un umiliante 6-1.
Chiudeva il quadro di questo terzo turno la sfida salvezza tra Rinoceronte e Costalpino, terminata in pareggio (2-2).
Le due squadre rimangono così ferme in ultima posizione, appaiate. Grazie al punto ottenuto, raggiungono Sporting Siena e Alberino, entrambe sconfitte rispettivamente da Vico Alto e Sant'Eugenia.
In ultima analisi, è un campionato molto equilibrato per ciò che riguarda la coda della classifica, con ben 4 squadre attualmente a lottare per non retrocedere.
In testa, si prospetta invece una lotta interessante con ASD Cerchiaia in prima fila, assieme all'Atletico Atlantico, nella corsa al titolo.
La tenuta nei big match ci dirà la verità sul Sant'Eugenia, che trionfò per l'ultima volta nel 2008.
Per il Vico Alto, invece, saranno decisivi gli scontri con le prime della classe per comprendere meglio la reale identità della squadra biancoblù.
Il prossimo turno vedrà la capolista ASD Cerchiaia affrontare l'Alberino (venerdì 11, ore 20.30), mentre l'altra squadra in vetta, il Vico Alto, ospiterà il Costalpino (mercoledì 9, ore 21.45).
Impegno sulla carta facile per l'Atletico Atlantico, che si vedrà opposto il Rinoceronte (martedì 8, ore 20.30).
Chiude il programma Sporting Siena - Sant'Eugenia (martedì 8, ore 21.45).
Tutte le partite si giocheranno sul campo in sintetico di Vico Alto.
SECONDA CATEGORIA - Nella Seconda Categoria dai nomi di squadra quantomeno bizzarri, ad avere la meglio è lo spettacolo.
In questi primi tre turni, infatti, denominatori comuni sono stati intensità di gioco e voglia di non mollare mai.
Oltre alle affermazioni dello GNU Team, che con tre vittorie in altrettante gare guida la classifica a punteggio pieno.
Dietro, è vera e propria bagarre. Al secondo posto, vi sono ben 4 compagini, tutte molto agguerrite e volenterose di recuperare il solco scavato dalla capolista.
Staccate di ben 5 lunghezze, infatti, ecco Sesto Senso Raddattiva, GS Cavallino, UC Diamoli e Armata 2010.
I raddesi hanno superato nell'ultimo turno la Bottega del Boccon Santo (una partecipazione alle spalle, alla pari della Pubblica Assistenza T.A.) con un netto 6-2.
I ragazzi del Leocorno hanno invece piegato la resistenza della Pubblica Assistenza T.A. con un 5-2 senza troppe storie. Sconfitta, invece, per i rosanero di mister Bruni (UC Diamoli), i quali hanno dovuto cedere il passo alla capolista GNU Team.
Nell'ultima gara del programma, vittoria per l'Armata 2010 (3-2) ai danni del fanalino di coda New Team.
Il calendario di questa settimana vedrà uno scontro molto importante per il prosieguo del campionato: si troveranno di fronte, infatti, GNU Team e Armata 2010 (giovedì 10, ore 21). Partita abbordabile per il Sesto Senso Raddattiva, che proverà ad accorciare la classifica nella gara contro il New Team (mercoledì 9, ore 20.30).
Per il GS Cavallino ci sarà la Bottega del Boccon Santo (giovedì 10, ore 22.15), ancora alla ricerca della prima vittoria. UC Diamoli - Pubblica Assistenza è la quarta e ultima gara settimanale (venerdì 11, ore 21.45).
Anche in questo caso, tutte le gare saranno disputate presso il campo di Vico Alto.
Alla prossima settimana con un nuovo resoconto sullo svolgimento del torneo.
Giovanni Marrucci
http://www.csisiena.net
http://www.sportsiena.it