• Informazioni

Indirizzo: Piazza dell'Abbadia, 6 53100 Siena (SI)
Tel/Fax: 0577 48470
Orari di Apertura: martedì 18:00-19:30 mercoledì 18:00-19:30 giovedì 18:00-19:30
Email (click per vedere): csis...@tin.it


Archivio Notizie

Notizie

Vittoria con brivido: ASD Cerchiaia a +3

Inserito il 23/11/2011 12:07

Categoria: Calcio

La fuga decisiva. È presto per dirlo o, quantomeno, inopportuno. Soprattutto perché, vista e considerata la formula del torneo, concludere il campionato in prima posizione non per forza significa laurearsi campioni.

Al termine della cosiddetta "regular season", infatti, le prime quattro si affronteranno in una fase playoff che decreterà la squadra Campione Provinciale CSI.
Nonostante ciò, vincere non dispiace certo a nessuno. E l'ASD Cerchiaia, alla quinta vittoria su cinque gare disputate, sembra proprio averci preso gusto. Sarà per l'attacco atomico, sempre più trascinato da Storione (undicesima rete stagionale) e rifinito da Vanni (4 realizzazioni finora); sarà per la difesa presidiata da Pelosi, in quello che è il secondo miglior reparto del campionato. O, forse, sarà per la voglia di vincere che questi ragazzi hanno accumulato negli anni, dopo un quinto posto alla prima partecipazione e una finale persa malamente lo scorso anno.
Dietro, comunque, in pochi sono intenzionati ad alzare bandiera bianca.
Mezzo colpo di scena, invece, nella categoria cadetta. Pareggia la capolista GNU Team e subisce il virtuale aggancio del sempre più straripante GS Cavallino, dietro di 3 lunghezze ma con una gara da recuperare.
Questo e molto altro nel resoconto settimanale sul Campionato Provinciale di calcio a 7 CSI.

PRIMA CATEGORIA - Settimana dai tanti motivi quella appena vissuta dal campionato principe del torneo. Settimana cominciata, come di consueto, il martedì sera, sul campo in sintetico di Vico Alto.
Si giocava Alberino - Rinoceronte, una partita decisiva per entrambe, appaiate (insieme a Sporting Siena e Costalpino) all'ultimo posto della classifica ed impegnate ad evitare la discesa di categoria.
I rossoneri, un po' a sorpresa, hanno avuto la meglio sui selvaioli. È finita 3-2, con gli arancioverdi che si sono fatti rimontare da 2-1. Gli uomini di Rusci salgono così a quota 4 prendendosi una notevole boccata d'ossigeno. Situazione che rimane critica, invece, per il Rinoceronte, ancora ultimo a un punto e per di più con la peggior differenza reti (-15).
24 ore più tardi, toccava a Sant'Eugenia e Vico Alto scendere in campo in un match che incuriosiva molti, visto che gli uomini di De Luca, dopo 4 giornate vissute sull'orlo dell'entusiasmo da vera e propria rivelazione, affrontavano per la prima volta un avversario di caratura nettamente superiore. E i valori tecnici e fisici hanno infatti sorriso al Sant'Eugenia, capace di surclassare i biancoblu nel primo tempo (3-0), ma non nel secondo, quando il Vico Alto, guidato dal goleador Piserchia (ottava rete in campionato), è tornato sotto arrivando fino al 3-2 e colpendo per due volte i legni della porta di Cerretani, tra i migliori dei suoi.
L'Atletico Atlantico aveva a quel punto la ghiotta occasione di riportarsi in seconda posizione grazie alla miglior differenza reti. Chiamata non certo disdegnata dagli uomini di Tognaccini, che hanno letteralmente steso il Costalpino con il risultato finale di 6-2. I ragazzi in maglia oro, forti della miglior difesa del campionato (sole 5 reti subite), proveranno adesso ad insidiare il primo posto dell'ASD Cerchiaia.
Questi ultimi, come nella più classica delle ciliegine sulla torta, se la vedevano giovedì 17 con lo Sporting Siena, in una gara che si preannunciava infuocata per la grande rivalità che anima le due squadre. Lo spettacolo, in effetti, non è mancato, con i biancorossi che hanno dovuto sudare più di qualche camicia per portare a casa quei tre punti che avrebbero voluto dire vetta solitaria, per la prima volta in stagione. I nerocelesti si sono alla fine piegati sotto il 3-2 della capolista, ma nel finale hanno più volte sfiorato il gol del pari.
Il prossimo turno presenta un mix di incroci assolutamente inedito, che coinvolge in scontri diretti tutte le prime 4 della classe. Per l'ASD Cerchiaia, ecco il Sant'Eugenia, distaccato al momento di 3 lunghezze (venerdì 25, ore 21.45). Per l'Atletico Atlantico, leader per differenza reti del gruppetto di inseguitrici, sarà l'ora della sfida con il Vico Alto (martedì 22, ore 21.45), anch'esso a quota 12 dopo un periodo di costante permanenza in prima posizione (seppur alla pari con l'ASD Cerchiaia, ndr). Il rovescio della medaglia offre, ovviamente, due sfide dirette in chiave salvezza. Per l'Alberino (4 punti) ci sarà il Costalpino (fermo a 1), mentre Sporting Siena e Rinoceronte si affronteranno in una gara dalle forti tinte drammatiche.

SECONDA CATEGORIA - La notizia di giornata è che lo GNU Team non ha vinto. La conferma è che non ha perso. È il Sesto Senso Raddattiva la prima squadra capace di fermare la capolista, adesso virtualmente esposta a sorpasso per effetto del turno che il GS Cavallino deve recuperare. Ma non solo. L'apparentemente insignificante particolare ci informa che GNU Team e GS Cavallino si sfideranno nella prossima giornata. Dunque, l'aggancio potrebbe pure essere anticipato.
La serie cadetta, per dirla tutta, sta davvero entrando nel vivo, presentando ogni settimana di più gare combattute e difficilmente decifrabili, al pari di una classifica che lascia aperte molte strade.
L'UC Diamoli, che continua ad osservare il primo posto da una buona prospettiva, per poi azzannare la preda al momento opportuno, usufruisce della vittoria a tavolino (3-0) sull'Armata 2010. I rosanero salgono così a quota 10, a -3 dallo GNU Team.
A loro si affianca, appunto, il GS Cavallino, che si disfa senza troppi affanni del fanalino New Team (ancora fermo a quota 0). I lecaioli si impongono con un netto 5-2, grazie alla buona vena di Fiaschini (4 reti in campionato).
Del pareggio, 1-1, tra Sesto Senso Raddattiva e GNU Team abbiamo detto. I raddesi sono riusciti a neutralizzare il capocannoniere Rotunno, rimasto a secco dopo 7 gol nelle precedenti 4 gare. La capolista sale così a 13, mentre il Sesto Senso Raddattiva si ferma a 8, in quarta posizione.
Ha chiuso il programma uno spettacolare 7-7 tra Pubblica Assistenza T.A. e Bottega del Boccon Santo. Questi ultimi raggiungono a quota 4 l'Armata 2010, mentre i rossoblu si portano a 3, ma mancano ancora della prima vittoria stagionale.
Il clou della sesta giornata sarà la già proclamata sfida tra GNU Team e GS Cavallino (giovedì 24, ore 22.15), davvero da non perdere. Sarà aggancio o fuga? Di sicuro, si deciderà una bella fetta della lotta alla promozione. Spera in un pareggio, per esclusivi interessi personali, l'UC Diamoli, che se la vedrà con la Bottega del Boccon Santo (mercoledì 23, ore 21.45). L'Armata 2010 proverà ad accorciare le distanze (4 punti) che al momento la separano dal quarto posto, occupato dalla prossima sfidante, il Sesto Senso Raddattiva (venerdì 25, ore 20.30). Infine, ecco New Team - Pubblica Assistenza T.A. (mercoledì 23, ore 20.30): fuori una vittoria, verrebbe da dire.


Giovanni Marrucci 

http://www.csisiena.net
http://www.sportsiena.it




• Calendario

< giugno: 2023 >
L M M G V S D
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    

• Comunicati

trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 12
trekking dolce Lupi erranti (AET):
trekking dolce Lupi erranti (AET): Regolamento
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 9
Archivio Comunicati

• Cerca

Cerca su CSI Siena:

• Facebook


Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido! Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0

Realizzazione a cura di Luca Cerretani per CSI Centro Sportivo Italiano - Comitato Provinciale di SIENA
Copyright © 2010 Tutti i diritti riservati