Home Page Contatti Il Comitato Provinciale Affiliazione e Tesseramento Modulistica Come Raggiungerci Archivio Notizie Galleria Fotografica Il Terzo Mondo Area Riservata
Arcidiocesi di Siena Banca CRAS Comune di Siena CSI Presidenza Nazionale Regione Toscana Sport Siena
Indirizzo: Piazza dell'Abbadia, 6 53100 Siena (SI)
Tel/Fax: 0577 48470
Orari di Apertura: martedì 18:00-19:30 mercoledì 18:00-19:30 giovedì 18:00-19:30
Email (click per vedere): csis...@tin.it
Verso l'Assemblea Provinciale - L'educazione sfida lo sport |
---|
Inserito il 21/12/2011 17:43 Categoria: Presidenza |
Il’1 gennaio 2012 si aprirà la stagione delle assemblee elettive dell’Associazione. Come sapete, uno dei “grandi obiettivi” è quello di riuscire a valorizzare le assemblee territoriali e regionali trasformandole da semplice momento elettorale, a occasione per valorizzare e rilanciare l’Associazione sul territorio. Al fine di raggiungere questo obiettivo ci permettiamo di condividere le seguenti riflessioni.
L’assemblea deve contenere un momento di riflessione culturale importante. In allegato alla presente vi inviamo il documento “l’educazione sfida lo sport” elaborato dalla Presidenza nazionale e dal Comitato per il Decennio Culturale del CSI. Tale documento vuole essere un prezioso strumento per una riflessione culturale e associativa nell’ambito di ogni assemblea su tutto il territorio nazionale. Ciascun Comitato potrà utilizzarlo e rielaborarlo nel modo che riterrà più opportuno. Siamo certi che una “traccia di riflessione” offerta a tutti i Comitati sia uno strumento prezioso per rendere più significative le nostre assemblee.
Vi proponiamo il fatto di fare della vostra assemblea un’occasione preziosa per “creare e ricreare” alleanze sul territorio. In particolare ci permettiamo di suggerire di creare e rafforzare le alleanze con:
Occorrerà, con creatività e fantasia, trovare un modo per cui la presenza di così tanti ospiti non si traduca in una noiosa serie di interventi istituzionali. La creatività e la sensibilità in questo senso a ciascun comitato non manca. Un’idea potrebbe essere quella di farli intervenire per apporre una firma (ad esempio di adesione al documento “L’educazione sfida lo sport” per “sigillare” l’alleanza con il CSI. Ci permettiamo, infine, di suggerire di dare ampia visibilità per tempo all’assemblea attraverso tutti i vostri canali di comunicazione nel tentativo di fare “il possibile e l’impossibile” per coinvolgere le Società sportive. Con queste semplici indicazioni abbiamo cercato di offrire piccoli contributi con l’obiettivo di valorizzare tutte e ciascuna assemblea territoriale. Nella certezza di aver fatto cosa gradita e con la convinzione che tutta l’Associazione saprà fare delle assemblee una grande occasione di rilancio, vi salutiamo cordialmente. |
|
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 12
trekking dolce Lupi erranti (AET):
trekking dolce Lupi erranti (AET): Regolamento
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 9
Archivio Comunicati
Il Terzo Mondo N.2 (2019/2020)
Il Terzo Mondo N.1 (2019/2020)
Il Terzo Mondo N.4 (2018/2019)
Archivio Notiziari