• Informazioni

Indirizzo: Piazza dell'Abbadia, 6 53100 Siena (SI)
Tel/Fax: 0577 48470
Orari di Apertura: martedì 18:00-19:30 mercoledì 18:00-19:30 giovedì 18:00-19:30
Email (click per vedere): csis...@tin.it


Archivio Notizie

Notizie

Verso l'Assemblea Provinciale - L'educazione sfida lo sport

Inserito il 21/12/2011 17:43

Categoria: Presidenza

Il’1 gennaio 2012 si aprirà la stagione delle assemblee elettive dell’Associazione. Come sapete, uno dei “grandi obiettivi” è quello di riuscire a valorizzare le assemblee territoriali e regionali trasformandole da semplice momento elettorale, a occasione per valorizzare e rilanciare l’Associazione sul territorio.

Al fine di raggiungere questo obiettivo ci permettiamo di condividere le seguenti riflessioni.

  1. 1.            Contenuti

L’assemblea deve contenere un momento di riflessione culturale importante.

In allegato alla presente vi inviamo il documento “l’educazione sfida lo sport” elaborato dalla Presidenza nazionale e dal Comitato per il Decennio Culturale del CSI.

Tale documento vuole essere un prezioso strumento per una riflessione culturale e associativa nell’ambito di ogni assemblea su tutto il territorio nazionale.

Ciascun Comitato potrà utilizzarlo e rielaborarlo nel modo che riterrà più opportuno.

Siamo certi che una “traccia di riflessione” offerta a tutti i Comitati sia uno strumento prezioso per rendere più significative le nostre assemblee.

  1. 2.            alleanze

Vi proponiamo il fatto di fare della vostra assemblea un’occasione preziosa per “creare e ricreare” alleanze sul territorio.

In particolare ci permettiamo di suggerire di creare e rafforzare le alleanze con:

  • La Chiesa. Invitate all’assemblea il Vescovo, il responsabile diocesano della Pastorale Giovanile, il direttore dell’Ufficio Sport e Turismo e i direttori e i responsabili di tutti gli uffici diocesani con cui avete relazioni.
  • Le Istituzioni. Invitate tutte le istituzioni del vostro territorio che hanno sensibilità educative e non solo gli assessori allo sport. Invitate il  presidente del CONI, i presidenti degli Enti di Promozione Sportiva, i presidenti delle Federazioni con cui avete relazioni, i rappresentanti del mondo dello sport professionistico sul vostro territorio.
  • Il Welfare. Invitate le realtà più significative dell’universo del welfare e della società civile del vostro territorio. In questo ambito ciascun comitato ha relazioni significative e pertanto conosce la realtà con cui collabora sistematicamente. A queste, ovviamente, andranno aggiunte tutte quelle alleanze che sul vostro territorio ritenete significative ed importanti.

Occorrerà, con creatività e fantasia, trovare un modo per cui la presenza di così tanti ospiti non si traduca in una noiosa serie di interventi istituzionali. La creatività e la sensibilità in questo senso a ciascun comitato non manca.

Un’idea potrebbe essere quella di farli intervenire per apporre una firma (ad esempio di adesione al documento “L’educazione sfida lo sport” per “sigillare” l’alleanza con il CSI.

Ci permettiamo, infine, di suggerire di dare ampia visibilità per tempo all’assemblea attraverso tutti i vostri canali di comunicazione nel tentativo di fare “il possibile e l’impossibile” per coinvolgere le Società sportive.

Con queste semplici indicazioni abbiamo cercato di offrire piccoli contributi con l’obiettivo di valorizzare tutte e ciascuna assemblea territoriale. 

Nella certezza di aver fatto cosa gradita e con la convinzione che tutta l’Associazione saprà fare delle assemblee una grande occasione di rilancio, vi salutiamo cordialmente.


.Facsimile assemblee territoriali.pdf.Regolamento assemblee territoriali.pdf.Educazione sfida lo sport.pdf



• Calendario

< giugno: 2023 >
L M M G V S D
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    

• Comunicati

trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 12
trekking dolce Lupi erranti (AET):
trekking dolce Lupi erranti (AET): Regolamento
trekking dolce Lupi erranti (AET): Comunicato n. 9
Archivio Comunicati

• Cerca

Cerca su CSI Siena:

• Facebook


Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido! Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0

Realizzazione a cura di Luca Cerretani per CSI Centro Sportivo Italiano - Comitato Provinciale di SIENA
Copyright © 2010 Tutti i diritti riservati